Come si raggiunge da Roma il litorale di Ostia?
Ecco qualche informazione utile per andare da Roma a Ostia.
π RAGGIUNGERE OSTIA CON LA MACCHINA
Per chi proviene dalle autostrade prendere l’uscita numero 28 (Via del Mare) del Grande Raccordo Anulare.
Proseguire in direzione Ostia per 17 km circa.
π RAGGIUNGERE OSTIA COL TRENO
Dalla stazione Termini prendere la metro βlinea B (blu)β direzione Eur Laurentina e scendere a Piramide, cambiare e prendere il trenino Roma-Ostia con fermata ad Ostia Lido Centro.
Il costo del biglietto Γ¨ di 1 euro.
Le altre fermate della linea sono:
- Tor di Valle
- Vitinia
- Casal Bernocchi/Centro Giano
- Acilia
- Ostia Antica: scendete qui per visitare gli scavi del sito archeologico.
- Lido Nord: Γ¨ la fermata al limite settentrionale di Ostia, lontano dalle spiagge.
- Lido centro: come suggerisce il nome Γ¨ al centro della cittΓ , a circa un chilometro dal Pontile di Ostia.
- Stella Polare: Γ¨ la fermata piΓΉ vicina agli stabilimenti e le spiagge libere.
- Castel Fusano: Vicino alla Pineta di Castel Fusano, da qui si possono raggiungere a piedi il Villaggio dei Pescatori e alcuni stabilimenti. Si trova accanto al centro Olimpico FlijKam e al PalaPellicone.
- Cristoforo Colombo: alla fine dellβomonima via. Da qui si possono prendere gli autobus che percorrono la litoranea per raggiungere le spiagge di Capocotta e i Cancelli.
Ti invitiamo a scaricare questa mappa delle Linee Ostia by Atac, nonchè a calcolare in tempo reale i vostri spostamenti con i mezzi pubblici sul sito viaggiacon.atac.roma.it
βοΈ RAGGIUNGERE OSTIA COL L’AEREO
Da Fiumicino βLeonardo da Vinciβ, aeroporto principale di Roma, Ostia dista pochi minuti di macchina. In alternativa, fuori dal Terminal puoi prendere lβautobus Fiumicino-Lido di Ostia.
Calcola subito il tuo percorso attraverso il portale ROME2RIO che ti consetirΓ di consultare i diversi operatori che operano, gli orari ed il costo della tratta.